Ortodonzia

L’ortodonzia è la branca dell’odontoiatria che si occupa della correzione della posizione anomala dei denti e delle relazioni tra le mascelle durante la loro crescita e lo sviluppo, ma anche più avanti nella vita.

La posizione corretta della mascella e dei denti e il rapporto corretto tra la mascella superiore e quella inferiore consente la distribuzione uniforme delle forze di masticazione proteggendo di questa maniera il tessuto di supporto dei denti e i denti stessi dal sovraccarico, dall’uso eccessivo e dal deterioramento, riducendo e eliminando i problemi del giunto mascellare.

Gli apparecchi ortodontici possono essere: fissi e mobili.

Mobili

I dispositivi mobili per i pazienti possono essere tolti e rimessi autonomamente dal paziente. Quelli fissi, chiamati popolarmente anche “attacchi”, rimangono permanentemente sui denti fino alla fine del trattamento ortodontico.

Fissi

Gli apparecchi fissi sono montati dall’ortodontista direttamente nella dentatura del paziente, mentre quelli mobili sono elaborati nel laboratorio odontotecnico.

Il trattamento ortodontico può avere successo a qualsiasi età, ma gli adulti apprezzano particolarmente questa terapia in grado di creare un sorriso meraviglioso.