Odontoiatria estetica
L’odontoiatria estetica unisce quasi tutti i rami dell’odontoiatria. Il progresso della tecnologia l’ha portata fino alla perfezione estetica e funzionale.
Le faccette
Le faccette sono delle lamine sottili in ceramica che si attaccano alla parte anteriore del dente al fine di migliorarne l’estetica.
L’involucro in ceramica può ricoprire efficacemente lo spazio tra i denti, farli allungare o aggiustare, correggere i denti scheggiati e storti e coprire le macchie e lo scolorimento.
Sbiancamento
Lo sbiancamento dei denti è un servizio sempre più comune nello studio dentistico dato che i bei denti bianchi sono una delle qualità estetiche più desiderate.
Esistono due gruppi di base: prodotti whitening e prodotti bleaching.
Otturazioni
Le otturazioni in composito hanno la forza d’incollatura sul dente superiore alla forza del dente stesso. Per questa ragione, a volte accade che in seguito a un trauma una parte del dente si frattura, ma il ripieno rimane intatto.
L’otturazione sigillata può essere impostata sui denti da latte o quelli permanenti. Si tratta di una procedura facile e indolore eseguita dal dentista. Il primo passo nella procedura è pulire i denti con uno strumento rotante. In seguito, mediante l’uso di un acido delicato la superficie liscia dei denti si rende un po’ più ruvida.

Le faccette
La procedura d’applicazione del rivestimento consiste in limare la superficie del dente fino a 0,5 mm per applicarvi in seguito la faccetta.
È importante che ciascuno dei nostri pazienti, una volta decisosi di applicare le faccette, sia consapevole degli eventuali svantaggi di questa scelta. Le faccette sono più inclini a un’eventuale frattura rispetto alle corone dentali e richiedono una maggiore cura quando si morde un cibo duro da masticare.

Sbiancamento
I prodotti whitening sono utilizzati per rimuovere i vari pigmenti che si sono accumulati sui denti durante la loro vita (tè, caffè, sigarette, coloranti per il succo, ecc.)
I prodotti bleaching servono a schiarire il colore dei denti naturali. Vanno usati solo sulla poltrona sotto la supervisione del proprio dentista o di un altro professionista.

Otturazioni
Per il riempimento in composito, non è necessario limare la parte sana del dente, come per quello in amalgama, quindi le cavità sono più piccole e il dente rimane meno danneggiato nella sua complessità.
Grazie alla tecnologia all’avanguardia, alla conoscenza del nostro team e ai materiali di prima classe che utilizziamo, ci prendiamo cura della tua salute e del tuo sorriso.